Quantcast
Channel: Edicola Tencarola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 169

Elezioni Politiche 2013: A Selvazzano il Centrodestra fa il Pieno!

$
0
0

I risultati definitivi parlano chiaro: a Selvazzano la coalizione di Centrodestra la fa da padrone sia al Senato che alla Camera. Lo Tsunami Grillo è il secondo Partito al Senato con il 24,17% ed il primo alla Camera con il 26,27%, il PD delude!

risultati_elettorali_selvazzano

Partiamo dal Senato dove la coalizione del Centrodestra vince nettamente ottenendo il 30,03% così ripartito: PDL 19,49%, Lega Nord 7,69%, Fratelli d’Italia 1,38%, Pensionati 0,86%, Storace 0,35%, Mir 0,26%.
Alle spalle della coalizione del Centrodestra si attesta la coalizione di Centrosinistra che ottiene il 27,78% così ripartito: PD 25,74%, Sel 1,91%, Centro Democratico 0,13%.
Il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo resta indietro con il 24,17%.
Gli altri: Lista Monti 11,53%, Giannino 2,38%, Ingroia 1,12%, Liga Veneta 0,72%, Indipendenza Veneta 0,54%, Io amo l’ Italia 0,37%, Donne per l’ Italia 0,30%, Veneto Stato 0,22%, Forza Nuova 0,22%, Casapound 0,22%, Partito Comunista dei lavoratori 0,17%, Progetto Nazionale 0,09%, Riformisti 0,03%

Passiamo alla Camera. Anche qui svetta la coalizione del Centrodestra con il 29,12% così ripartito: PDL 18,89%, Lega Nord 7,38%, Fratelli d’Italia 1,36%, Pensionati 0,85%, Storace 0,35%, Mir 0,29%.
Alle spalle della coalizione del Centrodestra troviamo questa volta il Movimento 5 Stelle con il 26,27% dei consensi. La coalizione di Centrosinistra si ferma al 25,11% così ripartito: PD 22,90%, Sel 2,05%, Centro Democratico 0,16%.
Gli altri: Con Monti per l’Italia 12,41% (Lista Monti 10,68%, UDC 1,47%, FLI 0,26%), Giannino 3,00%, Ingroia 1,48%, Liga Veneta 0,69%, Indipendenza Veneta 0,55%, Io Amo l’ Italia 0,34%, Veneto Stato 0,28%, Forza Nuova 0,28%, Casapound 0,23%, Progetto Nazionale 0,09%, Riformisti 0,04%.

Proviamo ora ad analizzare quanto è successo nel nostro Comune.

Secondo noi Grillo con il suo Movimento 5 Stelle ha conquistato Selvazzano. Di fatto Grillo ha avuto un enorme successo, è il primo partito per quanto riguarda la Camera e il secondo, per un soffio, al Senato a dimostrazione che si tratta di un voto “giovane” e non solo di protesta, come sembra, in quanto la differenza tra Camera e Senato (2,1%) è ripartita tra PD e PDL.
Mai una lista qui in Italia, alla sua prima apparizione, ha ottenuto tal consenso!

Il Centrodestra invece, pur vincendo sia alla Camera che al Senato, è stato abbandonato da una stragrande maggioranza dei suoi elettori denotando come ci sia bisogno di un cambio di rotta dell’intera classe politica. Ricordiamo infatti che nel 2008 qui a Selvazzano la coalizione aveva superato il 50% delle preferenze sia alla Camera che al Senato.

Il Centrosinistra invece, partito con una larga percentuale di vantaggio ad inizio campagna elettorale, non solo non ha sfondato ma, come per quanto riguarda il Centrodestra, ha perso voti rispetto al 2008, anno in cui aveva raggiunto il 34% delle preferenze perdendo quella “carica vitale” delle Primarie. Una grossa delusione, a tal punto che molti si chiedono: se ci fosse stato Renzi come sarebbe andata a finire?

Noi ipotizziamo che se al posto di Bersani ci fosse stato Renzi probabilmente la crescita del Movimento 5 stelle sarebbe stata più contenuta come del resto la rimonta del PDL. Ma con i “se” e con i “ma” non si va da nessuna parte!

Per chi volesse controllare la veridicità dei dati vi rimandiamo al sito del Comune di Selvazzano Dentro a questo Link .

Qual’è il vostro bilancio, a mente fredda, dopo le Elezioni Politiche 2013? Utilizzate i COMMENTI!

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie e gli approfondimenti sulla Città di Selvazzano Dentro? SEGUI il nostro Blog cliccando sulla casella apposita che trovi nella colonna di destra e riceverai direttamente nella tua casella email tutti gli aggiornamenti di Edicola Tencarola.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 169

Trending Articles